L'Amaro Auser

La ricetta dell’Amaro Auser risale a molti anni fa. Le prime note scritte, testimonianza di una lunga serie di prove effettuate per ottenere un liquore veramente speciale, sono datate 1920.
Sul foglio con la ricetta definitiva, scritta a mano in bella calligrafia, si legge “Anno 1923”.
Nel manoscritto sono elencati tutti gli ingredienti dell’Amaro Auser:
erbe aromatiche, piante officinali, spezie, scorze di frutta.
Una varietà di aromi e sapori che stupisce e ci fa comprendere con quanta passione questa ricetta fu creata. Per ottenere i primitivi sapore e aroma, quelli originali, è assolutamente necessario rispettare l’antico metodo di lavorazione di tutti gli ingredienti, metodo che ovviamente può essere eseguito esclusivamente a mano. Ogni erba, pianta, spezia, scorza, viene quindi pestata a mano in un grande mortaio di pietra.
Oggi, come un secolo fa, Amaro Auser.

Scopri di più

La Grappa Stravecchia

Fra le molte grappe della produzione italiana abbiamo selezionato questa, prodotta da una premiata e nota distilleria nata nel 1890. Ci siamo rivolti alla sua lunga e profonda esperienza, degustato e infine scelto quello che ci sembra essere un prodotto davvero eccellente.
La Grappa Stravecchia e’ il frutto della distillazione di vinacce toscane di ottima qualità e del lungo invecchiamento in botti di rovere, il suo sapore non è spiccatamente secco e neppure morbido ma semplicemente armonioso, che soddisfa ogni palato, inconfondibile il retrogusto delicato del rovere che dona a questa grappa anche il caratteristico colore dorato.
E’ l’unica grappa che non fa parte della nostra produzione ma che vi proponiamo con grande piacere, certi che possa essere veramente gradita e apprezzata.

Scopri di più

Seguici su Facebook

Notizie, aggiornamenti e novità direttamente dai canali social

Clicca qui